Chiese in diretta, 20.10.2019 , Ore 08:30

Bicentenario Baha’i. 5G e interrogativi etici. Libero Gerosa

Settimanale ecumenico di informazione religiosa

Bicentenario Baha’i, di Gino DriussiDuecento anni fa nasceva Mirza Ali Muhammad, detto il Bab, araldo della fede Baha’i, il cui centro mondiale si trova sul monte Carmelo ad Haifa, in Israele. Ma che cos’è la fede baha’i, quali sono i suoi princìpi fondamentali? Lo chiediamo a un suo esponente, Feri Mazlum, originario dell’Iran e residente a Locarno5G e interrogativi etici, di Paolo TogninaLa corsa verso la comunicazione sempre più veloce sembra non doversi arrestare mai. Ma la nuova tecnologia 5G non suscita soltanto entusiasmi. Da più parti sorgono dubbi sulle conseguenze per la salute, per l’ambiente, ma anche sulla sicurezza e la libertà dei cittadini. Ne parliamo con l’etico Peter Kirchschläger, dell’Università di LucernaTrent’anni di insegnamento, settanta di vita, di Italo MolinaroDon Libero Gerosa, già rettore della Facoltà di teologia di Lugano, ha festeggiato recentemente un doppio traguardo circondato da colleghi, amici e ospiti tra cui il cardinale ungherese Peter Erdö. Esperto di diritto canonico, nato a Stabio, Gerosa è stato intervistato da don Italo Molinaro.

La trasmissione RSI